- Consulenza e supporto ai famigliari di pazienti affetti da demenza:
-
Psicoeduczione per conoscere ed affrontare la malattia;
-
Gestione dei problemi comportamentali ( agitazione, aggressività, oppositività nelle attività quotidiane) e stratetegie relazionali utili con il malato;
-
Supporto nel trovare soluzioni sul territorio quando il malato non può più essere gestito esclusivamente a domicilio;
-
gestione dello stress del famigliare per prevenire o affrontare il born-out connesso all'assistenza.
- Sostegno psicologico e psicoterapia all'anziano:
-
problematiche di adattamento ai cambiamenti fisici, sociali e relazionali propri di questa fase del ciclo di vita (malattia, lutti e depressione);
-
potenziamento delle risorse presenti, sia emotive che cognitive.